Estate e Inverno. Meglio carne o pesce?

C’รจ una preferenza tra carne e pesce al cambiare delle stagioni?

Ormai manca poco alla stagione primaverile e iniziamo a sognare le belle giornate con temperature piรน alte. Con lโ€™avvento della bella stagione iniziamo anche a porci la domanda: devo cambiare lโ€™alimentazione? Una questione che si ripresenta spesso รจ se ci sia una preferenza tra carne e pesce al cambiare delle stagioni. Tendenzialmente si pensa che sia meglio il pesce in estate e la carne in inverno. รˆ veramente cosรฌ? In questo articolo vogliamo fornirvi un quadro completo.

Se il vostro pet dovesse avere particolari esigenze o patologie, vi consigliamo di consultare il vostro medico veterinario o nutrizionista di fiducia.

Carne o Pesce

Stagione calda e stagione fredda, cosa succede?

Prima di capire se cโ€™รจ una preferenza tra carne e pesce a seconda della temperatura esterna รจ bene capire cosa succede allโ€™organismo dei nostri pet nel cambio di stagione. Tutti gli animali, compresi i nostri pet, hanno una zona definita di benessere termico, in cui non sentono nรฉ caldo nรฉ freddo. In linea di massima le temperature ideali sono comprese tra i 15ยฐ e i 25ยฐ. Al di fuori di questo margine il corpo del nostro amico a quattro zampe deve bruciare energie per mantenere la temperatura corporea ideale. Questo in linea generale.

Le stagioni portano con sรฉ dei bisogni a livello nutritivo

รˆ chiaro che bisogna prendere in considerazione parecchi fattori: uno tra questi, il piรน banale, รจ lโ€™habitat del proprio pet. Se vive fuori casa, infatti, sarร  piรน soggetto allโ€™esposizione alle temperature rigide o piรน calde. In generale il benessere in relazione alle temperature esterne puรฒ essere sostenuto con una buona alimentazione. La percezione del freddo o del caldo non รจ solo il fattore che varia in base alla stagione: le stagioni portano con sรฉ dei bisogni a livello nutritivo che possono essere corrisposti con una dieta ad hoc.

Quello che serve in estate

La stagione estiva, con il caldo, porta con sรฉ spesso una maggiore sedentarietร  e un minor appetito. รˆ normale che il vostro pet stia sdraiato a ricercare il fresco e prediliga alimenti piรน leggeri e, a volte, in minor quantitร . Per questo la dieta dovrebbe essere calibrata per fornire i corretti nutrienti al nostro pet senza appesantire la digestione. Ma quali nutrienti che sono necessari nelle stagioni piรน calde?

Quello che serve in estate

Piรน vitamine…

Lโ€™organismo dei nostri pet, quando รจ sottoposto a temperature alte o a cambi stagionali, ha bisogno di un ottimo apporto di vitamine e sali minerali. รˆ molto importante supportare gli apporti di vitamine A e del gruppo B che sostengono il sistema immunitario, la salute delle ossa e il metabolismo energetico.

Altre vitamine invece, come la D, viene prodotta autonomamente dallโ€™organismo del pet. Come? Tramite lโ€™esposizione solare. Per ultimo, ma non per importanza, gli antiossidanti sono un vero toccasana: combattendo lo stress ossidativo mantengono lโ€™organismo in forze e in salute, contrastando lโ€™avvento di patologie.

โ€ฆe sali minerali

Qui molto utili sono lโ€™apporto di calcio, magnesio, e potassio: questi nutrienti sono particolarmente utili per sostenere la struttura e lโ€™organismo, soprattutto in momenti in cui questi sono piรน intensi. Infatti รจ possibile che con le alte temperature lโ€™organismo sia maggiormente attivo e sotto sforzo. Via libera quindi a frutta, verdura e cereali altamente digeribili per aiutare la corretta funzionalitร  dellโ€™organismo.

Attenzione alle tipologie di grassi

Chiaramente, รจ molto utile abbassare la percentuale di grassi saturi, che appesantiscono la digestione. Ma attenzione! Per quanto riguarda gli acidi grassi polinsaturi, in particolare gli Omega-3 e Omega-6, sono molto importanti nella dieta del pet: soprattutto in estate aiutano a mantenere la corretta idratazione ed elasticitร  della cute e il mantenimento del manto. Inoltre, grazie al sostegno che offrono allโ€™apparato cardiocircolatorio sono ideali per migliorare la circolazione sanguigna. 

Proteine ad alto valore biologico

Un altro fattore a cui รจ necessario prestare attenzione รจ lโ€™apporto proteico. In alcuni casi รจ bene alleggerire la dieta. Quelโ€™รจ la cosa piรน importante? Valutare la fonte delle proteine! รˆ fondamentale, infatti, che queste siano ad alto valore biologico, di origine animale. Perchรฉ sono piรน digeribili rispetto a quelle di origine vegetale, quindi riducono il lavoro dellโ€™organismo.

Quello che serve in inverno

Quando fa piรน freddo lโ€™organismo del pet risponde alla temperatura esterna aumentando il consumo energetico. Per mantenere infatti una temperatura corporea adeguata, i nostri amici a quattro zampe inizieranno a bruciare grassi e a metabolizzare proteine piรน velocemente, pertanto bisogna garantirne un apporto corretto. Ma cosa dobbiamo inserire nel regime alimentare?

Quello che serve in inverno

Maggiore apporto di grassi e proteine

Sappiamo che quando fa freddo si tende a mangiare cibi con un apporto di grassi maggiore rispetto a quando ci sono temperature miti. Bisogna calibrare i lipidi, perรฒ, in funzione dellโ€™ambiente in cui vive il vostro amico a quattro zampe. Se prevalentemente vive in casa, non รจ necessario incrementare il loro apporto. Se al contrario vive allโ€™esterno, bisogna garantirgli una quantitร  di grassi maggiore.

Certo รจ che tra i lipidi bisogna fare attenzione allโ€™apporto degli acidi grassi, che devono sempre essere inseriti nella dieta: nella stagione invernale aiutano a sostenere il sistema immunitario.

I maggiori fornitori di calorie sono, come abbiamo visto, i grassi. Aumentando il loro apporto perรฒ, รจ corretto aumentare proporzionalmente anche il quantitativo di proteine, e fare in modo che siano ad alto valore biologico. In questo modo avremo un pasto piรน bilanciato.

Piรน ferro e zinco

I sali minerali che non devono mancare durante lโ€™inverno sono, in particolar modo, il ferro, il selenio e lo zinco. Il primo รจ utile per combattere il freddo e per ottenere la corretta conversione energetica. Zinco e selenio invece sono importanti per il metabolismo degli acidi grassi e per il corretto mantenimento del sistema immunitario.

Vitamine utili

Una dieta ricca di vitamine รจ sempre indicata per un pet in salute. In inverno, a maggior ragione, รจ utile porre particolare attenzione allโ€™apporto delle stesse. In particolare la Vit. A, responsabile della risposta immunitaria, e la Vit. C, che aiuta a ridurre le infiammazioni ed รจ un potente antiossidante. In piรน le Vitamine del gruppo B non possono mai mancare.

Regolazione del tratto gastrointestinale

Maggiori sensibilitร  del tratto gastrointestinale in inverno e nei cambi di stagione non sono purtroppo episodi sporadici. Lโ€™abbassamento delle temperature, infatti, puรฒ provocare unโ€™irritazione dellโ€™intestino e di conseguenza delle feci meno formate. รˆ molto importante inserire nella dieta degli ingredienti che aiutino a regolarizzare il tratto, fornendo un corretto contenuto di fibre. I cereali, in questo caso, sono ottimi per questo scopo. In piรน contribuiscono allโ€™apporto di energia a rilascio graduale. In alternativa, il corretto apporto di frutta e verdura puรฒ sostenere sensibilmente lโ€™organismo del pet.

Carne e Pesce

Quindi pesce in estate e carne in inverno?

Dopo questo quadro generale รจ piรน semplice rispondere a questa domanda. Come abbiamo visto, la dieta non รจ stabilita in base al tipo di proteina, ma in base alla composizione della ricetta. Non necessariamente la carne รจ utile solo in inverno: la carne di Agnello, per esempio, รจ adatta sรฌ alle stagioni piรน fredde dato il suo apporto nutritivo, ma รจ anche estremamente digeribile e fonte di acidi grassi, che nella stagione estiva sono molto importanti. 

Omega-3 e Omega-6

Al contrario invece, per quanto riguarda il pesce, il Salmone รจ sรฌ ricco di Omega-3 e Omega-6, ma proprio per questo favorisce un buon apporto di lipidi, utile con le basse temperature. Si pensi ai cani da slitta, per esempio. Abituati a temperature rigidissime, la loro dieta si basa soprattutto su grandi quantitร  si pesce grasso.

La carne di Maiale, invece, รจ in sรฉ abbastanza magra, ma se la abbiniamo al pesce azzurro, allora la percentuale di proteine e grassi della ricetta si alza.

รˆ vero che ci sono carni prettamente grasse e nutrienti, come potrebbe essere lโ€™Anatra, che รจ preferita in linea di massima con le temperature piรน basse. Il Merluzzo, invece, รจ piรน leggero e si presta piรน alla โ€œdigestione estivaโ€. Queste perรฒ sono solo linee generali! 

Ogni fonte proteica ha delle particolaritร  insostituibili

Quello che รจ bene fare รจ capire il bisogno a livello nutritivo del proprio pet e valutare in ogni momento di che tipo di apporto hanno bisogno. Ogni fonte proteica ha delle particolaritร  insostituibili e giova in modo diverso allโ€™organismo.

In piรน ogni soggetto ha delle proprie abitudini e delle proprie preferenze. Alcuni pet, come dicevamo sopra, sono abituati a vivere in ambienti dove lo sbalzo termico รจ meno sentito, mentre per altri รจ piรน rilevante! Per quelli che vivono prettamente allโ€™aperto รจ anche corretto aumentare o diminuire leggermente le quantitร , ma una dieta varia รจ sempre la prima regola da seguire per tutti.

รˆ estremamente importante bilanciare la dieta

รˆ estremamente importante bilanciare la dieta del pet in relazione ai bisogni che le stagioni portano con loro, per questo รจ bene inserire degli ingredienti ben precisi nella loro dieta! Questi cibi vi permetteranno di soddisfare le esigenze che abbiamo illustrato sopra, per un pet super in salute! Voi siete abituati a proporre carne in inverno e pesce dโ€™estate? Ed eravate a conoscenza di queste regole dโ€™oro fondamentali per le due stagioni? Cosa preferiscono i vostri pet? Risentono particolarmente degli sbalzi termici? Fatecelo sapere nei commenti โ†“

2 commenti su “Estate e Inverno. Meglio carne o pesce?”

  1. Annalisa ceci

    Io vario . A pranzo dรฒ le vostre crocche la sera gli cucino seguendo una certa routine in base ai prodotti di stagione .ogni sera a rotazione : interiora (fegatini di pollo ,cuore ,milza ,rognone) petto ,cosci,ali di tacchino con tutta la pelle
    Salmone,merluzzo ,platessa
    Uova sode ,ricotta ,parmigiano, piselli,fagiolini ,yogurt bianco senza zuccheri , verdure crude e cotte ,patate lessate come carbo, a volte riso integrale, ma raramente perchรจ lo rifanno intero quindi non lo digeriscono nonostante la cottura fino a squagliarlo quasi ,olio di cocco bio vergine ,olio di canapa/cumino nero /semi di lino, olio di salmone ,alghe chlorella ai cambi stagionali ,spirulina quando hanno i legumi ,per integrare gli aminoacidi, vitamina C Nel pasto .
    Ho 4 cani ,di cui uno con una malattia autoimmune e stanno benissimo seguendo questo metodo : crocche il giorno ,fresco la sera.

Lascia un commento

Carrello