Frequently Asked Questions
Le ricette Area-Dog sono completamente naturali e ottimamente bilanciate. Nascono da anni di esperienza per soddisfare le esigenze di tutti i clienti che si affidano a noi perché vogliono il meglio per i loro amici a quattro zampe o perché non sanno più cosa provare per soddisfare le loro esigenze uniche. Contengono pochi ingredienti selezionati di altissima qualità, rendendo più semplice valutare la tollerabilità nel cane. Sono una scelta ideale per i pet più sensibili e che vogliono escludere additivi e conservanti chimici dalla propria dieta scegliendo un alimento 100% naturale e sicuro. La nuova linea Il Podere dei Sapori conserva la medesima attenzione alla qualità delle materie prime e la pressatura a freddo, soddisfando la richiesta di una parte differenziata di pet owner. L’aggiunta di additivi nutrizionali selezionati e non solo, permette di offrire un pasto completo. È pensata per chi cerca un compromesso: praticità senza rinunciare a salute e gusto.
Il “mix di carne” indicato nelle nostre ricette significa che le crocchette contengono diverse fonti proteiche selezionate. In particolare, il mix è composto per il 90% da carne suina e bovina e per il 10% da carni avicole, garantendo gusto, qualità e nutrienti essenziali. Ogni ricetta è inoltre arricchita con una proteina animale specifica tra Maiale, Manzo, Tonno o Salmone, per offrire un ulteriore apporto di nutrienti e rendere il pasto ancora più completo e gustoso.
Nella linea Il Podere dei Sapori utilizziamo solo additivi nutrizionali sicuri e selezionati, indispensabili per garantire un pasto completo e bilanciato. Si tratta di vitamine e minerali fondamentali per il benessere del cane, come la Vitamina A, D3, E, del gruppo B, ferro, zinco, rame e altri oligoelementi. Questi additivi non hanno nulla a che vedere con conservanti o coloranti artificiali: servono esclusivamente a completare il profilo nutrizionale della ricetta, assicurando l’apporto corretto di micronutrienti essenziali. Inoltre, vengono utilizzati antiossidanti naturali estratti dal rosmarino per mantenere la freschezza del prodotto più a lungo senza compromettere la qualità delle materie prime.
Area-Dog non rinnega i propri principi, ma da sempre abbiamo un contatto diretto e reale con chi ci sceglie, analizziamo le vostre richieste e studiamo il meglio per soddisfare le diverse esigenze dei cani e dei loro proprietari. Da sempre crediamo nella qualità, nella semplicità e nella naturalità degli ingredienti, valori che restano immutati anche nella nuova linea. Il Podere dei Sapori nasce per offrire un’alternativa completa e più accessibile, mantenendo la tecnologia e l’innovazione del processo produttivo, la pressatura a freddo, e l’attenzione alla materia prima che da sempre ci contraddistingue. È un modo per permettere a più persone di scegliere un’alimentazione sana e bilanciata, senza compromessi sulla qualità. Non è un passo indietro, ma un passo verso le esigenze reali e diverse di una parte importante che, come tutti, desidera il meglio per il proprio fido.
Abbiamo scelto di proporre un unico formato da 19kg per garantire il miglior rapporto qualità–prezzo. Le crocchette delle ricette “Il Podere dei Sapori” hanno un consiglio di consumo più ampio, quindi anche i cani più piccoli potranno utilizzarlo. Una volta aperto il pack, sarà sufficiente ripiegare bene l’estremità del sacchetto e fissarla con una pinzetta, conservandolo in un luogo asciutto e a temperatura costante per mantenerne tutta la freschezza.
Non si tratta di una scelta “migliore”, ma di capire quale linea si adatta meglio alle esigenze del tuo cane. Entrambe le linee nascono per rispondere a necessità specifiche ma diverse tra loro.
Le crocchette de Il Podere dei Sapori, così come quelle della linea Area-Dog, sono altamente digeribili. A differenza delle crocchette estruse, che subiscono un trattamento ad alte temperature (oltre 150°C) e pressioni elevate, processo che può alterare la struttura degli ingredienti e ridurre la disponibilità dei nutrienti, le crocchette pressate a freddo vengono lavorate a temperature più basse (max 30°), preservando meglio le proprietà nutrizionali e favorendo una digestione più rapida. Infatti, mentre le crocchette estruse possono impiegare fino a 8–12 ore per essere digerite, quelle pressate a freddo richiedono generalmente solo 3-4 ore, supportando un’alimentazione più leggera e digeribile per il tuo cane. Infine, le crocchette pressate a freddo tendono a sciogliersi più facilmente nello stomaco, riducendo il rischio di gonfiore e torsione gastrica, e migliorando l’assorbimento dei nutrienti.
Poiché entrambe le linee sono crocchette pressate a freddo, se il vostro cane è già abituato a questo tipo di alimento, il passaggio potrebbe avvenire di netto, iniziando al mattino con la nuova ricetta. Diversamente è possibile effettuare un passaggio graduale, completandolo sempre entro 3–4 giorni per avere un feedback reale sulla digeribilità delle nuove composizioni. Sarebbe corretto in entrambi i casi supportare la digestione e il benessere intestinale durante il cambio con le Compresse Proentero, e con la Trippa Verde, fonte naturale di probiotici ed enzimi digestivi. Non c’è una regola fissa! Il miglior giudice siete sempre voi, che conoscete il vostro compagno di vita e sapete cosa è meglio per lui, tenendo in considerazione le sue esigenze e sensibilità.