La muta: come affrontare il cambio del pelo?

Cambio di stagione e manto

Le temperature variano e le stagioni seguono il loro ritmo. Anche questโ€™anno avrete notato con il primo abbassamento delle temperature, un cambiamento nel mantello del vostro pet. Vi siete mai chiesti nello specifico in cosa consiste il cambio di pelo dei vostri amici a quattro zampe? Sapete come affrontarlo in questa transizione? Oggi ne parleremo insieme e vi sveleremo qualche piccolo segreto.

La muta: a cosa serve?

Il pelo dei nostri cani e gatti, come per quasi tutti i mammiferi, si rinnova periodicamente. In generale, ci sono due particolari momenti dellโ€™anno in cui questo cambiamento รจ sostanziale: allโ€™arrivo del caldo e a quello del freddo. Durante questi cicli, il pelo porta avanti la sua naturale vita. Dal follicolo inizia a crescere fino al raggiungimento della sua lunghezza naturale. Raggiunta questโ€™ultima, vi รจ un momento di stallo, fino alla morte del pelo. A questo punto il pelo cadrร , lasciando il follicolo libero di avere una nuova vita. Questโ€™ultima fase รจ quella che viene definita muta e dura solitamente dalle quattro alle otto settimane.

Attenzione perรฒ: non si tratta solo di un rinnovamento. La muta, infatti, porta con sรฉ modifiche della “composizione” del manto. Queste sono funzionali allโ€™adattamento allโ€™ambiente esterno e al corretto mantenimento della temperatura corporea. Ecco perchรฉ รจ importantissimo sostenere il derma prima e durante la muta.

Il cambio del pelo รจ uguale in tutti i cani?

Avrete sicuramente sentito dire: “il mio cane รจ a pelo raso, non perde pelo!” Oppure: “il mio cane รจ a pelo lungo, sarร  sicuramente difficile gestirlo durante la muta”. Bene, vogliamo dirvi che non sempre queste frasi sono corrette. Per esempio, parlando di cani a pelo lungo, se consideriamo razze come il Labrador o genericamente i cani di categoria lupoide, avremo una perdita di pelo ingente. Il โ€œvecchioโ€ manto verrร  via quasi a ciuffi e le spazzolate saranno dโ€™obbligo per evitare lโ€™invasione di pelo nelle nostre case e sui nostri vestiti.

Ma i barboncini? Sicuramente bisognosi di una toeletta professionale in tutto lโ€™anno, ma parlando di muta, possiamo dire che lโ€™incremento della caduta sia quasi impercettibile. Rivolgiamo invece lโ€™attenzione ai cani a pelo corto: sono davvero cosรฌ “comodi”? Di certo la lunghezza del manto influisce sulla nostra percezione della muta. Non รจ perรฒ assolutamente esatto che sia semplice da gestire. Alcune razze, come il Mastino Inglese o lโ€™Alano, richiedono tante cure nel periodo di muta, esattamente come i cani a pelo lungo. Parliamo per esperienza diretta!

Questo รจ dovuto in particolare allo strato fitto di sottopelo che sรฌ, hanno anche molti cani a pelo raso. Quindi: miti sfatati? Tutti i cani hanno bisogno di attenzioni al proprio manto, durante tutto lโ€™anno.

Il cambio del pelo รจ uguale in tutti i cani?
La muta nel gatto

Anche i mici, come i cani, in primavera e in autunno sono soggetti al ricambio del pelo. Anche loro dโ€™estate hanno bisogno di un manto leggero, che favorisca la circolazione dellโ€™aria mentre dโ€™inverno il ragionamento รจ opposto: un mantello soffice e caldo รจ perfetto per isolare il corpo dalle temperature piรน basse. Ma sono diversi i fattori che possono influenzare la quantitร  di pelo persa, come anche le tempistiche con le quali avviene la muta.

In primo luogo bisogna tenerne in considerazione lโ€™ambiente in cui vive. Un gatto che risiede la maggior parte del suo tempo in casa, potrebbe perdere pelo durante tutto lโ€™anno senza un incremento particolare durante il cambio stagionale. Questo perchรฉ il clima in casa tende a essere pressochรฉ costante. Sui mici che vivono allโ€™aperto invece si puรฒ osservare un cambio completo del mantello, che generalmente avviene in tempi lunghi. Un muta completa puรฒ richiedere anche fino ad 8 settimane!

Come facilitare il cambio di pelo

La muta รจ un fenomeno fisiologico e progressivo che porta al rinnovamento del manto. Si puรฒ perรฒ rivelare fastidioso per i nostri pet. Sebbene sia un processo naturale, lโ€™organismo del cane e del gatto รจ soggetto a una mole di lavoro non differente. Il pelo che muore puรฒ depositarsi sulla cute, impedendone la corretta ossigenazione. Inoltre la crescita del nuovo manto puรฒ irritare la cute, portando il pet a grattarsi piรน spesso. Perciรฒ in questo delicato periodo รจ importante facilitare il ricambio di pelo con alcune semplici accortezze.

La toelettatura รจ essenziale

Durante tutto lโ€™anno รจ importante lavare il pet con prodotti specifici, che rispettino le sue esigenze e caratteristiche, come lo Shampoo Neutro. Durante il periodo della muta, invece, sarebbe bene mettere una marcia in piรน. A questo fine, il vostro migliore alleato sarร  lo Shampoo con Oli Essenziali. Le sue proprietร  saranno importanti per idratare, nutrire e proteggere la cute. E in caso di pelle sensibile proponete ciclicamente il Tea Tree Oil. Per districare i nodi dei manti piรน difficili e rinforzare il pelo potrete avvalervi del Balsamo Vegetale.

Con il lavaggio, grazie anche a delicate frizioni, si andranno a eliminare peli superflui. Inoltre sarร  un ottimo modo per rinfrescare il derma, preparandolo al cambio di stagione e alla crescita del nuovo mantello. Nelle settimane della muta sarร  comunque importante spazzolare quotidianamente il manto del pet, utilizzando spazzole o pettini adeguati in base al tipo di pelo. La spazzolatura deve avvenire nella stessa direzione di crescita dei peli e servirร  per rimuovere i peli morti. Infine, per favorire il ricambio cellulare potrete avvalervi dellโ€™Olio di Cocco che andrร  inoltre a rafforzare pelo e derma!

Alimentazione ricca ed equilibrata

Le principali sostanze utilizzate per favorire il benessere di pelo e cute sono gli acidi grassi omega. Questi saranno fondamentali per favorire lโ€™elasticitร  delle membrane cellulari, sostenere la crescita del nuovo pelo, rafforzare il manto e idratare la cute. La soluzione piรน comoda e pratica sono le Perle di Omega-3. Se oltre a portargli benefici volete rendere anche il pasto piรน gustoso, potrete inserire lโ€™Olio di Salmone oppure la versione vegetale: lโ€™Olio di Semi di Lino.

Nel periodo della muta sarร  inoltre fondamentale lโ€™idratazione! Quindi oltre a lasciare acqua fresca e pulita sempre a disposizione del pet, potrete aggiungere al pasto il fresco True Meat: un ragรน di ingredienti 100% naturali che grazie allโ€™ottimo apporto di umiditร  contenuta andrร  a favorire ulteriormente lโ€™idratazione del pet. La scelta delle fonti proteiche รจ anchโ€™essa importante. รˆ super consigliato selezionare carni ipoallergeniche e dermoattive. Quali? Agnello, Cavallo e Merluzzo. Per completare del tutto il pasto, non potete lasciare indietro le Polveri L.A.N. In particolare la Polvere di Alga Spirulina e la Polvere di Zucca saranno i migliori alleati di manto e cute.

Coccole golose e intelligenti

Tanto sforzo per la mutaโ€ฆ Una coccola golosa non ce la meritiamo? Certo, purchรฉ intelligente! Ecco allora che potrete proporre le Aringhe Essiccate, per un apporto extra degli acidi grassi omega-3. In alternativa, le Orecchie di Coniglio con Pelo saranno unโ€™ottima scelta. Saranno utili anche per aumentare lโ€™apporto di fibre, favorendo cosรฌ la regolaritร  intestinale. Se invece il vostro pet preferisce qualcosa da sgranocchiare, potete unire igiene orale a gusto e sostegno con le Zampe di Agnello. Avete abbastanza spunti? Ora che sai come prenderti cura nel migliore dei modi del manto del tuo amico a quattro zampe, faccia sapere nei commenti quali prodotti deciderai di provare!

Lascia un commento

Carrello