Back to (pet) life: Settembre con i nostri amici a quattro zampe

L’Estate volge al termine

L’estate volge al termine: le giornate si accorciano, le vacanze restano solo un ricordo e la routine torna a bussare alla porta con il suo carico di lavoro, scuola e impegni.
Ma mentre ci prepariamo a rientrare alla normalità, c’è un aspetto che spesso sottovalutiamo: anche i nostri cani e gatti vivono questo cambiamento. Durante i mesi estivi la casa è più animata: c’è più compagnia, più passeggiate, giochi, stimoli e nuove esperienze. Con settembre, invece, la quotidianità cambia bruscamente: la casa si svuota, i pet trascorrono più ore da soli, le attività diminuiscono e persino l’alimentazione può risentirne.

Cambio di routine

Durante i mesi estivi, complice il tempo libero, le ferie o anche solo una gestione più flessibile della giornata, i nostri amici a quattro zampe si abituano a una presenza costante e a una routine ricca di attenzioni: passeggiate più lunghe, viaggi insieme, giochi frequenti e meno momenti di solitudine. Il ritorno improvviso alla “normalità”, con orari serrati, casa vuota per molte ore e meno attività, può generare una sensazione di vuoto, o addirittura di abbandono. Questo cambiamento repentino può sfociare, soprattutto nei cani, in segnali di stress e ansia da separazione, come:

  • Comportamenti distruttivi (mordere oggetti, graffiare porte)
  • Vocalizzazioni eccessive
  • Perdita di appetito
  • Agitazione al momento dell’uscita di casa
Prevenire lo stress

Per prevenire lo stress, è utile reintrodurre la routine gradualmente, lasciando il pet da solo per brevi periodi prima del rientro completo. Mantieni rituali rassicuranti, con saluti semplici e tono calmo. Un aiuto concreto arriva anche dai masticativi naturali, che permettono di scaricare tensioni e ansia. Tra le proposte Area-Dog troverete:

  • Nervo Nucale: masticativo monouso che si ammorbidisce gradualmente con la masticazione, perfetto per i pet meno esperti.
  • Tendine Bovino: dalla forma particolare, adatto sia ai principianti che agli esperti amanti della masticazione.
  • Corna di Cervo Ripiene: un’esclusiva combinazione di durezza e bontà, con ripieno di zucca, carote e carne di cervo.
  • Radice Erica: un’opzione vegetariana e delicata, ideale anche per i pet più sensibili.

Ritagliate tempo di qualità, anche se breve, per passeggiare, giocare o semplicemente rilassarvi insieme. Con pazienza e continuità, anche il vostro pet saprà adattarsi alla nuova routine e, anzi, imparerà ad apprezzare ancora di più quei momenti speciali che condividerete ogni giorno. Ricordate: non è la quantità di tempo, ma la qualità del legame a fare la differenza.

Alimentazione: cosa cambia

Così come cambia il ritmo delle nostre giornate, anche l’alimentazione dei nostri animali merita una piccola revisione con l’arrivo di Settembre. Durante le vacanze è facile che cani e gatti abbiano ricevuto qualche “coccola alimentare” in più: premietti extra, assaggi dalla tavola o porzioni leggermente abbondanti, anche grazie a un’attività fisica più intensa e a giornate ricche di stimoli. Ma con il ritorno alla routine quotidiana, spesso fatta di meno movimento e più tempo da soli in casa, è importante riportare l’alimentazione a un equilibrio stabile e adeguato al nuovo stile di vita.

Questo non significa meno cibo, ma offrire alimenti bilanciati, di qualità e nella giusta quantità. L’ideale è offrire un’alimentazione naturale, digeribile, priva di ingredienti artificiali e pensata per supportare il benessere dell’animale anche a livello emotivo. Non tutti lo sanno, ma una nutrizione corretta influisce anche sull’umore, sul sonno e sulla gestione dello stress.

Comportamenti distruttivi (mordere oggetti, graffiare porte)
La nutrizione è parte integrante della salute

In Area-Dog crediamo che la nutrizione sia parte integrante della salute mentale e fisica di cani e gatti. Per questo selezioniamo ingredienti genuini e formule pensate per adattarsi a ogni fase della vita del pet. Anche la regolarità è fondamentale: orari dei pasti stabili aiutano a creare una nuova routine rassicurante, a regolare il metabolismo e a prevenire piccoli disturbi digestivi legati al cambiamento. Potrete valutare in base alle esigenze del vostro cane:

Hai dubbi? Ci pensiamo noi! Se non sai da dove iniziare per riorganizzare la dieta del tuo pet dopo le vacanze, Area-Dog ti offre un servizio gratuito di consulenza nutrizionale. Insieme potremo costruire il piano alimentare più adatto al tuo cane o gatto, per affrontare settembre con energia e serenità. Ricorda: il benessere dei tuoi amici a quattro zampe parte da piccole attenzioni quotidiane!

Lascia un commento

Carrello